donna mail urgenti

Mail urgenti: sono davvero urgenti?

Le mail urgenti sono uno dei motivi di stress professionale. Scrivere una mail urgente o rispondere con urgenza a una mail causa tensione, ansia, rigidità muscolare e mentale. Vediamo insieme se e quando sono davvero urgenti.

Cosa ti fa sentire urgenza?

Una mail ha effetto urgenza quando percepisci un pericolo. Come nella vita reale, l’azione rapida è legata a un messaggio primitivo di difesa personale. Puoi percepire un pericolo quando stai per scrivere una comunicazione che ti aspetti possa non essere accolta con disponibilità oppure quando hai ricevuto una comunicazione e senti di dover rispondere ora.

Cosa ti fa pensare che devi rispondere ora?

Le mail che portano a rispondere in fretta sono reclami, recensioni negative e richieste di informazioni. Nei primi due casi, stai sentendo l’attacco e vuoi difenderti il prima possibile, nel terzo caso il pericolo consiste nel perdere una possibilità.

Il messaggio interiore è: spicciati!

A cosa serve spicciarsi?

Nel caso in cui tu stia per scrivere una mail i cui contenuti potrebbero non essere graditi, spicciarti è un po’ “via il dente, via il dolore”. Se stai per rispondere a un reclamo o recensione negative spicciarti è difenderti prima che arrivino altri colpi; nel caso di richieste di informazioni, spicciarti è darti l’opportunità di mostrarti affidabile e presente. Nella pratica, spicciarti è:

1) Sicurezza e controllo

Spicciarti è un modo illusorio di avere controllo e darti sicurezza.

2) Sentirti abbastanza

Spicciarti è una strategia per sentire di fare e essere abbastanza (brava, presente, professionale, organizzata…)

3) Senso del dovere

Spicciarti è rispettare la convinzione che devi essere veloce. Accade quando hai imparato che il tuo valore dipende dalla prestazione.

Spicciarti: effetti collaterali

Gli effetti collaterali dello spicciarti sono:

  • Ti spicci oggi e ti tocca spicciarti domani;
  • Pensi che il tuo valore dipenda dalla velocità;
  • Aumenta l’ansia;
  • Ti sembra di non farcela più;
  • Perdi di vista le priorità.

Come iniziare a liberarti dal senso di urgenza

  1. Rileggi la mail dal fondo: ti aiuterà a focalizzare i contenuti rilevanti della mail sia di quelle ricevute, sia della bozza di quella che stai impostando tu.
  2. Scova l’urgenza, se c’è! In tal caso potrai dare alla priorità a quella mail. Se non c’è, potrai panificare un altro momento per rispondere.
  3. Quando non sai orientarti sulla priorità chiediti: devo rispondere? O è preferibile io lo faccia il prima possibile? Voglio rispondere? Posso in questo momento rispondere?

Uh, e ricorda un aspetto importante!

Se rispondi con urgenza quando urgenza non c’è, il controllo non lo hai tu!

Hai scoperto che la tua mail è davero urgente e ti serve una mano per scriverla? Puoi scegliere la consulenza singola!

GingerBrand-FranciF-234
Ciao!

Sono Francesca, copywriter e ghostwriter della comunicazione quotidiana. Mi piacciono i profumi artistici, divoro libri e la musica mi calma. Qui ti racconto il Copywriting Relazionale: come scrivere messaggi, e-mail, post, solleciti, documenti ufficiali e altre comunicazioni senza stress, fraintendimenti e perdite di tempo.  

Ultimi Post

Vuoi imparare a leggere Tra le righe?

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.